Il sostantivo “MANIBUS” viene dal latino ed è l’ablativo plurale di “manus”. Manibus significa “con le mani”, strumento primario del fare. Ed il nostro obiettivo è proprio il fare nella bellezza.
MANIBUS Magazine nasce dalla necessità di dare forma cartacea e visiva a quella straordinaria sfera culturale e sociale che è Arte e Impresa. La missione del Magazine è creare una piattaforma di discussione dedicata a questo argomento liminale, confine per definizione tra discipline umanistiche ed economiche, teoria e pratica, riflessione e azione. E proprio il termine “Impresa” si lega all’azione di uomini e donne che nei più vasti campi del sapere hanno infuso bellezza e Arte alla ricerca di un mondo che può essere più di ciò che appare e può offrire più valore a ciò che produce.
Il nostro intento è quello di dedicare a tale settore l’attenzione che merita sul meraviglioso e operoso scenario produttivo italiano che per storia, tradizione e vocazione è endemicamente sensibile al potenziale valore aggiunto di operazioni guidate dal dialogo tra capacità di visione e capacità di produzione. MANIBUS Magazine è un prodotto dal taglio curatoriale (come tutto il progetto che porta questo nome) che si concentra su Arte, Impresa, Artigianato, Design e Stili di vita.
Focus del magazine sono i sistemi che uniscono e coordinano tutte le attività e i servizi necessari all’universo Arte e Impresa. Al contempo, la rivista è organo ufficiale del neonato MANIBUS Festival in via di svolgimento nel meraviglioso e unico territorio pugliese.
MANIBUS Magazine, infine, si pone come punto di riferimento per operatori culturali e aziende, esplorando conoscenze, stabilendo rapporti ed espandendo idee. E questo humus fertile e prolifico è il punto di partenza di un progetto editoriale di largo respiro, lungimirante e -osiamo aggiungere- anche necessario, ponendosi al servizio della comunità fabrile contemporanea in quella bella Italia che guarda con orgoglio al passato per edificare stabili ponti sul futuro.
Federica Stea
Direttore Responsabile
MANIBUS Magazine
Condividi l’articolo