Di Mariella Vitucci
È una pianta splendida e tenace che vive fino a duecento anni e regala frutti dall’inconfondibile sapore dolceaspro, simbolo universale di fertilità, rinascita e buon auspicio. Il Melograno dà il nome alla prima masseria cinque stelle in Puglia, che insieme al boutique hotel La Peschiera rappresenta la punta di diamante dell’offerta luxury targata Talea Collection.
La struttura originaria del Melograno – una masseria fortificata del XVII secolo – si staglia fra i maestosi ulivi della campagna monopolitana, intervallati da bouganville e agrumeti. È immersa nei colori e nei profumi del grande giardino fiorito in perfetta armonia con il territorio circostante. Nella costruzione, dalla tradizionale forma semplice e robusta, dominano il bianco della calce, la pietra a vista e il cocciopesto. Un luogo magico che offre esperienze e scenari unici in ogni periodo dell’anno, non solo in estate. A gennaio scorso Il Melograno ha voluto dare il benvenuto al 2022 con un laboratorio dedicato all’arte pugliese delle luminarie, tenuto da una giovane artigiana erede di una tradizione antica che si tramanda dal 1600, capace di disegnare nel cielo, con una processione di migliaia di lucine, i profili di chiese, archi e palazzi, rosoni e scenografie da sogno.
La proposta di laboratori ed esperienze originali è una scelta precisa di Talea Collection, per offrire agli ospiti una full immersion nella Puglia più autentica, fatta di manualità in ogni sua declinazione. In questo solco s’inserisce l’adesione a Manibus – Festival Internazionale di Arte e Impresa che ha scelto il Melograno come residenza d’artista: gli ospiti della masseria, a stretto contatto con un artista ed un artigiano locale, vedranno nascere dinanzi ai propri occhi, in tempo reale, un’opera d’arte contemporanea. Un’esperienza unica, da conservare gelosamente nel libro dei ricordi di viaggio.
Ma ci sono anche percorsi sensoriali, come UVA Tasting per conoscere le diverse tipologie di uva da tavola pugliesi; e quello dell’oleologo che esplora il mondo dell’evo, dalla piante secolari della tenuta fino alla loro trasformazione in un’azienda agricola bio della Valle d’Itria.
Esperienze di gusto che culminano nell’offerta culinaria del ristorante Il Melograno, che reinventa le ricette tipiche pugliesi grazie all’estro dell’executive chef Cosimo Amico, attingendo ad ingredienti selezionati prodotti “in casa” nell’orto, nell’uliveto e nei giardini della masseria.
Per un’esperienza di assolto relax, la Spa Petramare propone un percorso purificante a base di escina ederina ed un trattamento polisensoriale rigenerante, con estratti di vinaccioli di uva Negroamaro e Primitivo. La linea cosmetica utilizzata, del tutto naturale e prodotta da un’azienda pugliese, fonde principi attivi di origine naturale con preziosi ingredienti derivati da piante e frutti pugliesi, come la ciliegia di Turi e l’oliva Coratina, per trattamenti estetici che consentono di vivere la Puglia sulla propria pelle.
La masseria è costellata di location satellite altrettanto esclusive e affascinanti. Un vero gioiello è il Tamerici Beach Club, la spiaggia privata a circa otto chilometri dal Melograno, in un’invidiabile posizione fronte mare in località Losciale.
La Peschiera è un cinque stelle lusso ricavato da un’antica riserva di pesca borbonica: ospita solo tredici camere dai 29 ai 55 metri quadrati, ridisegnate per essere tutt’uno col mare. La Peschiera Beach, spiaggia elegante riservata agli ospiti del marine resort, offre in una vasta estensione di duemila metri quadrati un’atmosfera intima e privata, che garantisce un servizio di estrema qualità.
Di grande impatto il ristorante Saleblu, sotto la direzione dell’executive chef Vito Casulli. In un’atmosfera intima e riservata, la scenografica terrazza sul mare con 70 posti propone una raffinata cucina à la carte a base di fresco pescato dell’Adriatico, accompagnata da un’accurata selezione di vini pregiati.
Dal mare alla campagna, le strutture Talea Collection in Valle d’Itria assicurano un’ospitalità sartoriale, cucita su misura per soddisfare le esigenze di ogni singolo ospite e garantirgli un soggiorno magnifico.
Condividi l’articolo